Restauro Conservazione Manutenzione

[us_image image=”702″ align=”center” animate=”fade”]

Il restauro deve assicurare la sopravvivenza materiale dell’opera e mirare alla restituzione della sua veste originaria, nel rispetto di quei mutamenti intervenuti nel tempo. Il restauro è quindi una disciplina critica e non meramente tecnica, che trova nella dialettica tra le diverse professionalità coinvolte, la propria ragion d’essere.

Il laboratorio è specializzato nel restauro e nella manutenzione ordinaria, e straordinaria di arte antica, moderna e contemporanea, arredi, design e produzioni industriali. Il laboratorio è attrezzato per intervenire su un ampio genere di materiali diversificati  come oltre descritti.

Il servizio di restauro, conservazione e manutenzione è l’ambito principale in cui opera Mnemosyne Servizi fornendo un completo supporto gestionale e di intervento in casi specifici in cui vi siano gruppi eterogenei di beni oppure opere polimateriche.

L’offerta di servizi specifici per la manutenzione e la corretta gestione delle collezioni si rivela oggi come la migliore cura per le opere d’arte. L’intervento di restauro possibilmente deve considerarsi come extrema ratio.

Settori di intervento

[us_separator size=”large”][us_grid post_type=”i_servizi” taxonomy_categorie_servizi=”restauro-conservazione-e-manutenzione” order_invert=”1″ items_quantity=”” items_layout=”2246″ columns=”3″ items_gap=”1rem” img_size=”medium” items_ratio=”16×9″ overriding_link=”post” filter_i_servizi=”categorie_servizi” filter_style=”style_3″ filter_align=”left” filter_show_all=””][us_separator size=”large”]