
Exhibit e Valorizzazione
Valorizzare un bene significa riconoscerlo come tale e attuare tutte quelle azioni che ne favoriscano la conoscenza e la fruizione in modo trasversale. L’exhibit, ovvero la mostra, è uno dei principali “strumenti” per fare valorizzazione.
Mnemosyne offre servizi specifici per tutto ciò che riguarda la valorizzazione; progettando e realizzando percorsi di promozione e fruizione, migliorando la fruibilità della singola opera o di un intera collezione, mettendo a frutto la consolidata esperienza nella ricerca fondi e sponsor, fino a fornire completo supporto a tutto ciò che riguarda l’exhibit.
Mnemosyne Servizi è in grado di offrire un completo supporto per le necessità delle opere e dei prestatori nell’ambito mostre. In tali contesti Mnemosyne disciplina e coordina i rapporti tra le parti giungendo alla redazione dei contratti di prestito e fornendo supporto alla progettazione e pianificazione dell’imballaggio e del trasporto, servizi specifici di courier e della compilazione dei condition report.
Mnemosyne Servizi mette a disposizione un completo support services per tutto ciò che riguarda l’ambito MOSTRE.
Le equipe di lavoro si occupano delle delicate fasi preliminari di accordo e rapporto tra il prestatore e l’organizzatore della mostra, includendo servizi specifici di CONSULENZA e ASSISTENZA PER PRESTITI:
- contratti di accordo tra prestatore e organizzatore della mostra
- assistenza nelle fasi di imballaggio e movimentazione
- couriering
- redazione di facilities e condition report
Esistono alcune linee guida sugli standard museali che intendono sintetizzare i principi che dovrebbero regolare il prestito delle opere d’arte e a cui Mnemosyne ispira i suoi servizi di accompagnamento.
Si possono poi attuare soluzioni specifiche, sia in ambienti domestici, sia museali grazie alla consulenza dei nostri esperti:
- progettazione e realizzazione di strutture espositive ad hoc
- progettazione di percorsi di musealizzazione
- per altri servizi di gestione si veda la sezione dedicata Gestione Collezioni
La valorizzazione del patrimonio culturale consiste nel favorire la conoscenza e il miglioramento delle condizioni di utilizzo e fruizione del patrimonio stesso ad ogni tipo di pubblico, comprendendo anche la promozione e il sostegno di interventi di restauro e conservazione dei beni culturali. La valorizzazione ha il compito, inoltre, di creare interesse rispetto ai temi specifici, incuriosire il pubblico e contribuire alla rilevanza economica del patrimonio culturale, attraverso gli impatti trasversali che sono prodotti.
La valorizzazione comprende così un ampio ambito di intervento: si possono attuare soluzioni diverse, sia in ambienti domestici, sia museali, progettando e realizzando percorsi di valorizzazione, promozione e fruizione, supportando la proprietà nella scelta più appropriata per migliorare la fruibilità dell’opera o dell’intera collezione. A tal proposito si veda anche il servizio specifico di Gestione delle Collezioni.
Mnemosyne Servizi ha maturato una notevole esperienza nell’attuazione di piani di ricerca fondi, sponsor e nell’organizzare e gestire visite guidate ai cantieri di restauro con il progetto inLocOperae.
Mnemosyne propone soluzioni diverse in questo ambito progettando e realizzando:
- percorsi di valorizzare, promozione e fruizione
- piani di ricerca fondi e sponsor
- iniziative di fruizione del patrimonio
- video documentari e didattici (Editing Video)
- visite guidate ai cantieri (InLocOperae)