Il team di Mnemosyne

(in lavorazione)

paologili

Paolo Gili

Referente e coordinatore del gruppo Mnemosyne Servizi, si laurea con profitto in Conservazione e Restauro di Beni Culturali presso il CCR “La Venaria Reale”, (classe LMR/02 – abilitante ai sensi del D.Lgs. n. 42/2004), specializzandosi nel recupero di manufatti dipinti su supporto ligneo e tessile, manufatti scolpiti in legno, arredi e strutture lignee, manufatti in materiali sintetici lavorati, assemblati e/o dipinti.

Inizia a collaborare a prestigiosi interventi dal 2004 presso il Laboratorio Giovine e De Vero entro il quale dal 2009, è responsabile del laboratorio fotografico di diagnostica multispettrale. Durante il corso di laurea partecipa ad alcuni tirocini (Galleria Franchetti a Venezia; Istituto Opificio delle Pietre Dure di Firenze e Museo Nazionale d’Arte Moderna di Roma) in cui ha occasione di confrontarsi con capolavori di grandi maestri dell’arte contemporanea e moderna tra i quali Balla, Hartung, Licini, Modigliani, Morandi e Van Gogh. In seguito si perfeziona misurandosi sul corpus di Pinot Gallizio, opere di Ruggeri, Davico, Carol Rama, Gastini, De Chirico, Appel Karel, Parmeggiani, Casorati, Giulio Turcato. Partecipa con interventi inediti ad importanti convegni nazionali e internazionali (Torino, Ferrara, Lisbona e Roma). Prosegue al contempo l’attività di diagnostica e documentazione con approfondimenti delle tecniche di fotografia computazionale e multiscatto. Dal 2018 inaugura la sede di Mnemosyne Servizi a Torino.

Torna in alto