Colombotto Rosso

[us_grid post_type=”attachment” images=”2733,2494,3039,2736″ orderby=”post__in” items_quantity=”” items_layout=”gallery_default” columns=”4″ items_gap=”5px” img_size=”us_600_600_crop” overriding_link=”popup_post_image” breakpoint_1_cols=”4″ breakpoint_2_width=”768px” breakpoint_2_cols=”4″ breakpoint_3_width=”480px” breakpoint_3_cols=”2″][us_separator]
Deposito museale Colombotto Rosso, Comune di Pontestura (AL) – Studio e applicazione di un metodo espositivo magnetico reversibile.

Enrico Colombotto Rosso (1925-2013)

Il deposito museale E. Colombotto Rosso è stato inaugurato nel 2002 e consta di oltre 150 opere donate dall’artista al Comune di Pontestura. Il museo è la collezione più ricca di opere dell’artista tra cui si possono ammirare dipinti su tela, chine e pastelli e oli su carta, lastre ad acquaforte.

Nel 2003 Mnemosyne Servizi è stata coinvolta dal museo per il restauro di alcune opere, e per fornire assistenza e consulenza per il recupero e la valorizzazione della collezione. Durante il sopralluogo sono emerse alcune criticità sul metodo espositivo adottato e sui materiali utilizzati.

Per tale motivo è stato progettato e applicato un metodo innovativo con il quale inserire le opere in cornice senza alterare l’effetto estetico voluto dallo stesso artista. Mnemosyne Servizi ha messo a punto un sistema magnetico completamente reversibile per sostenere le opere all’interno delle cornici, garantendo la corretta areazione dei supporti, evitando il contatto delle opere con materiali non idonei e la possibilità di ispezionare e manutenere correttamente i dipinti.

[us_separator size=”small”][us_grid post_type=”attachment” images=”3040,2732,2737,2734,2735,2738,3038,3043,3042,2731,3041,2739″ orderby=”post__in” items_quantity=”” items_layout=”gallery_default” columns=”4″ items_gap=”5px” img_size=”us_600_600_crop” overriding_link=”popup_post_image” breakpoint_1_cols=”4″ breakpoint_2_width=”768px” breakpoint_2_cols=”4″ breakpoint_3_width=”480px” breakpoint_3_cols=”2″]

Pubblicato

in

da

Tag: