Bibbia di Gutenberg (B42) – analisi RTI

[us_grid post_type=”attachment” images=”2141,2156,2162,2165″ orderby=”post__in” items_quantity=”” items_layout=”gallery_default” columns=”4″ items_gap=”5px” img_size=”us_600_600_crop” overriding_link=”popup_post_image” breakpoint_1_cols=”4″ breakpoint_2_width=”768px” breakpoint_2_cols=”4″ breakpoint_3_width=”480px” breakpoint_3_cols=”2″][us_separator]

La Tecnica RTI rientra nella diagnostica multispettrale non invasiva d’avanguardia e permette di studiare la morfologia superficiale di qualunque genere di manufatto, consentendo di ottenere informazioni fondamentali celate alla luce visibile. La procedura prevede l’applicazione di metodi fotografici per caratterizzare la superficie. Tali informazioni sono tradotte in un’immagine composita digitale che descrive, per ogni pixel, la cromia e la morfologia superficiale del soggetto indagato. L’acquisizione offre numerosi vantaggi in termini di precisione e versatilità. La vera forza innovativa dell’indagine di diagnostica RTI consiste infatti nella capacità di documentare in modo scientifico e inequivocabile il colore e la reale morfologia tridimensionale delle superfici in un unico documento di facile lettura.

Mnemosyne Servizi ha applicato l’RTI su un gran numero di manufatti tra cui, per la prima volta nella storia, su una pagina della Bibbia di Gutenberg (B42). L’indagine era mirata ad analizzare in modo insolito e straordinario un oggetto così importante e far emergere eventuali dati celati che potessero fornire indicazioni circa l’uso del carattere mobile. Come è noto infatti, la B42 è il primo testo a stampa che sfrutta l’uso della tecnica a caratteri mobili.

[us_separator size=”large”][us_grid post_type=”attachment” images=”619,620,2141,2142,2143,2144,2145,2146,2147,2149,2150,2151,2152,2153,2154,2155,2156,2157,2158,2159,2160,2161,2162,2163,2164,2165,2166,2167,2168,2169″ orderby=”post__in” items_quantity=”” items_layout=”gallery_default” columns=”4″ items_gap=”5px” img_size=”us_600_600_crop” overriding_link=”popup_post_image” breakpoint_1_cols=”4″ breakpoint_2_width=”768px” breakpoint_2_cols=”4″ breakpoint_3_width=”480px” breakpoint_3_cols=”2″]

Pubblicato

in

da

Tag: