Restauro Conservazione e Manutenzione

Arredamento e Design

[thumbnail] La conservazione e il restauro del design si inserisce appieno nell’ambito delle arti contemporanee. Si tratta di una disciplina recente, pertanto recenti sono gli interrogativi a cui rispondere e tanto più complessa è la teoria, le modalità operative e i materiali sui quali e con i quali intervenire. Mnemosyne Servizi da molti anni opera …

Arredamento e Design Leggi altro »

Fotografie

[thumbnail] Il restauro e il trattamento delle fotografie è una branca del restauro e della conservazione molto peculiare.

Sculture lignee

[thumbnail] La varietà tecnica e costruttiva degli oggetti scultorei in legno e i processi di invecchiamento dei materiali stessi di cui si compongono, determinano un ambito di intervento assai particolare e complesso, per il quale risulta perciò indispensabile una profonda conoscenza della storia e delle tecniche costruttive. Questa conoscenza, in fase di studio preliminare all’intervento, …

Sculture lignee Leggi altro »

Lacche orientali

[thumbnail] I manufatti orientali possiedono peculiarità tecniche e impiego di materiali così caratteristici che determinano regole di conservazione molto stringenti. Tali oggetti, di estrema delicatezza e ricercatezza di particolari, sono assai raffinati proprio grazie all’impiego di materiali preziosi che, inclusi negli strati di lacca, rivestono i più disparati supporti quali metalli, tessuti, legno, ceramica ed …

Lacche orientali Leggi altro »

Carta e materiale pergamenaceo

[thumbnail] Restauratori e conservatori con formazione specifica nel ramo delle opere di carta e membranacee posseggono esperienza decennale nel settore e vantano collaborazioni con musei, gallerie e collezioni private. Mnemosyne è in grado di intervenire su opere manoscritte, codici miniati, fotografie, legature ecc.

Metalli, ceramica e vetro

[thumbnail] Arredi, armi, oggetti liturgici, lumi, sculture, orologi, arte contemporanea e design: a queste categorie appartengono moltissimi oggetti antichi e moderni. La maggior parte di questi fanno parte dell’esteso e complesso gruppo delle arti applicate, ovvero di quelle forme di espressione il cui processo creativo non è fine a sé stesso ma è volto alla …

Metalli, ceramica e vetro Leggi altro »

Dipinti murali e manufatti lapidei

[thumbnail] Le superfici decorate dell’architettura (dipinti murali, manufatti lapidei, mosaici e stucchi), così come suggerito dal nome stesso, insistono indissolubilmente, tranne qualche eccezione, generalmente su contesti per loro natura molto complessi; complessa risulta pertanto la progettazione e realizzazione di un intervento di conservazione e/o restauro di questi manufatti, che da questa particolare realtà di stato …

Dipinti murali e manufatti lapidei Leggi altro »

Tessili, costumi, arazzi, tappeti e cuoio

[thumbnail] Settori molto importanti nelle arti decorative sono spesso stati considerati, a torto, degli ambiti di produzione minori. Moltissimi sono i manufatti di questi generi che troppo spesso risultano conservati in maniera non idonea. Si tratta di materiali che ritroviamo declinati nelle più varie produzioni, costumi antichi, nell’ambito liturgico nei paramenti sacri, nell’ambito orientale in …

Tessili, costumi, arazzi, tappeti e cuoio Leggi altro »

Arredi e strutture lignee

[thumbnail] PALCHETTI ANTICHI SOFFITTI A CASSETTONI MOBILI PORTE E PORTONI FERRAMENTA Gli arredi lignei sono manufatti estremamente complessi che non possono essere considerati semplici oggetti antiquariali e di complemento. L’approccio tecnico e metodologico per questo genere di opere è il medesimo che Mnemosyne Servizi adotta, come prassi già consolidata, nei settori più tradizionali del restauro …

Arredi e strutture lignee Leggi altro »

Moderno e Contemporaneo

[thumbnail] L’arte moderna e contemporanea assume forme e si appropria di materiali inaspettati che sempre più spesso necessitano di cure premature e attenzioni particolari. Il ventaglio delle possibili combinazioni rintracciabili è in continua evoluzione e mutamento. Soltanto attraverso un costante aggiornamento, approfondimenti teorici e tecnici e continue sperimentazioni è possibile far fronte alle esigenze di …

Moderno e Contemporaneo Leggi altro »

Torna in alto